La filosofia Naturaid è regalare emozioni forti, è il piacere di essere per un momento un vero viandante.
 
Il “NATURAID JUNIOR 100” è un’opportunità unica, potrai vivere le stesse emozioni di una grande avventura racchiuse in una piccola, ma straordinaria esperienza, in 2 giorni.
INFO DI BASE: NON DISPONIBILE:
 
No area partenza attrezzata.
No area arrivo attrezzata.
No CP attrezzato.
No trasporto bagaglio.
No classifica.
No spese sostenute lungo il percorso.
No spese per eventuale recupero.
 

INFO DI BASE:  DISPONIBILE:
 
Si frontalino personalizzato.
Si attestato di Finisher con il tempo impiegato.
Si traccia GPX fornita 15 giorni prima.
Si tesseramento 2021 che include assicurazione.
Si t-shirt ricordo Naturaid.
 
Possibilità di acquistare la maglietta da bici Naturaid
iscrizioni
regolamento
Eventi 
news
finisher
gallery
Home
NATURAID "SARDEGNA JUNIOR 100"
 
100 km 4.000 m+ No Stop
 
GRAND DEPART dal 2 al 3 OCTOBER 2021. Chiesa di S.Lucia (Uta-Cagliari)
 
ISCRIZIONI APERTE
 
Il partecipante raggiungerà autonomamente il punto di partenza
 
CONTRIBUTO SUGGERITO euro.
 





























IN CASO DI RINUNCIA O ABBANDONO DEL PERCORSO, DOVRAI GESTIRE IN MANIERA AUTONOMA IL TUO RIENTRO E SOSTENERE TUTTE LE SPESE.
 

Per il Partecipante:
 
Dichiaro di conoscere e rispettare il regolamento dell'Avventura, di aver compiuto 18 anni entro il giorno dell'Avventura.
So che non posso partecipare all'Avventura se non idoneo fisicamente ed adeguatamente preparato sia sotto l’aspetto fisico che psicologico. Ho l'esperienza e la preparazione adeguata per affrontare questa avventura estrema e la conoscenza degli strumenti elettronici che utilizzerò per questa Avventura.
Partecipo volontariamente a questa avventura estrema e mi assumo tutti i rischi derivanti dalla mia partecipazione all'avventura: sentieri con passaggi esposti e molto pericolosi e pendenti con fondo sassoso che possono provocare cadute e incidenti gravi, contatti con veicoli, con altri partecipanti, con spettatori, animali od altro, incluso freddo e caldo estremo e temporali improvvisi, traffico e condizioni della strada e fuoristrada che possono e sono impegnative e pericolosissime con possibilità di frane improvvise, smottamenti, e alluvioni.
 
Con la mia partecipazione, automaticamente autorizzo l'uso di tutto il materiale fotografico e video che mi verrà fatto, e i miei dati personali unicamente o per finalità connesse all’invio e alla gestione di notizie relative a queste avventure.
 

La partenza e arrivo del trail sarà nella zona tra Capoterra e Uta (CA) precisamente dalla località isolata dove è situata la chiesetta di S.Lucia.
Qui ci sarà il "CampoBaseNaturaid" spartano.
C’è un grande parcheggio non custodito, no elettricità, no acqua.
In sintesi il giro ad anello inizia dirigendosi verso Santadi, poi verso Monte Nieddu e affrontando single track entusiasmanti si  arriva nella zona della diga di Monti Nieddu.
Da qui si ritorna verso Monti Nieddu…eeeeee…la sorpresaaaaa, inaspettata, ma sicuramente fantasticaaaaa.
La chicca in assoluto di questa avventura, la parte più selvaggia ed emozionante: il passaggio nella meravigliosa gola di Is Cioffus, creata dall’erosione nel tempo dal rio che le da il nome.
Passerai in questo piccolo canyon sfiorando pareti alte oltre 50m, mentre nel punto più stretto le pareti si possono toccare allargando le braccia.
E’ veramente uno spettacolo unico, ginepri e lecci centenari rendono l’atmosfera dei 3 km, per percorrere questo tratto, veramente unici e magici.
Questa parte del trail sarà molto lenta perché si pedalerà poco e si dovranno affrontare diversi guadi, con la possibilità di trovarne qualcuno con l’acqua oltre il ginocchio che obbligheranno anche il “portage”.
Seguirai un antico sentiero di carbonai zigzagando da una cascatella all’altra.
Sono sicuro che ti rimarrà impresso questo luogo suggestivo e straordinario, non solo per la particolarità, ma anche per la sensazione di aver fatto qualche cosa di veramente speciale…solo questo merita la partecipazione all’evento.
Si continua a pedalare poi, tra singol e piste fino a Senna e Sa Craba per poi scendere e sfiorare le località di Poggio dei Pini e Capoterra fino ad arrivare nuovamente a S.Lucia.
Un consiglio che mi sento di dare, ed è una bella opportunità da non perdere, per i partecipanti che vogliono gustare e godere della bellezza naturalistica del territorio è di spezzare il percorso in 2 tappe, da renderlo un viaggio-avventura.
Ci sarà la possibilità di fermarsi, dopo circa 50 km in località Su Spagnolu, e fare tappa al “CampoAvvanzatoNaturaid”, prima di affrontare la gola di Is Cioffus, che verrà cosi’ percorsa il giorno seguente e ammirata in tutta la sua essenza.
Non sarà un classico Check Point, ma un’ampia area libera senza nessun confort e nessun rifornimento, in prossimità dell’ovile dove potremmo stare tutti assieme, parlare, raccontarci di avventura, magari accendere anche un fuoco.
Chi non volesse rinunciare ad un po di comodità può portare tenda e fornellino per cucinarsi una pasta e fare un caffè.
Pernottare in mezzo al nulla con il sacco a pelo assieme a tanti amici è un’esperienza da fare assolutamente, aspettando l’indomani mattina per affrontare e gioire della bellezza del canyon.
 
NATURAID E’ LA REALIZZAZIONE DI UN SOGNO.
La vita è un’avventura ma anche un Cin Cin
 

NESSUNA ASSISTENZA ESTERNA.
NESSUN POSTO DI CONTROLLO.
NESSUN SUPPORTO DALL'ORGANIZZAZIONE SUL PERCORSO.
 
IN AUTONOMIA TOTALE.
 
Non è previsto alcun premio in denaro e non vincerai nulla, ma tornerai ricco di un’unica grandissima emozione che ricorderai e avrai dentro per tutta la vita, nessuno potrà mai portartela via.
 

NON SI PASSANO PAESI E SARA' IMPOSSIBILE FARE RIFORNIMENTI, OGNUNO DOVRA' ESSERE COMPLETAMENTE AUTONOMO.
 
VERRANNO DATE ALCUNE INDICAZIONI RIGUARDO RIPARI, FONTI D'ACQUA (scarse), OVILI ECC. CHE SARANNO FORNITI CON LA TRACCIA GPX COME WP GPX
 
NON CI SARA' NESSUN SUPPORTO DALL'ORGANIZZAZIONE NATURAID
 
Non si tratta di una prova a tempo individuale.
 
Quello che viene fornito è l'ispirazione-idea, suggerita un'ora di partenza, un file di traccia GPS .
 
Sarà compito tuo sviluppare la ricerca e scoprire i vari luoghi dove sostare e che tu riterrai utili e necessari.
 
Ti piace questo gioco?? Devi farlo!
Ti sei già spaventato?...... non è per te!
 
La maggior parte del percorso è su buoni sentieri, ma include diverse sezioni molto tecniche da non sottovalutare, e tutti dovrebbero aspettarsi un po' di hike-a-bike, anche i migliori scalatori e discesisti tecnici troveranno terreno oltre le loro possibilità. SCONSIGLIATA BICI GRAVEL
 
Con l'avvento delle unità GPS, la navigazione non è più una vera sfida tuttavia, se si utilizza un GPS, assicurarsi di essere competente nella navigazione. Non tutto il percorso è ovvio.  Anche con un'unità GPS, dovresti essere preparato per il suo fallimento e portarne uno in più.
Gli scorci più spettacolari dell'Iglesiente in un anello da 100 km e 4.000 m+
 
LA SFIDA DI UN FINE SETTIMANA, dal 1 al 3 ottobre 2021.
 
100 km 4000 m+ Bikepacking No stop Unsupported.
 
Siii…eccolo…un nuovo ingresso tra i trails più prestigiosi della Sardegna:
fa la sua apparizione un nuovo simpatico gioco avventuroso pensato, progettato e adattato anche per i meno “allenati all’estremo”, ma sicuramente a chiunque abbia la curiosità e voglia di scoprire questo mondo chiamato “Bikepacking No stop Unsupported. “
Confezionato per meno preparati, ma che cercano un pizzico di “brivido”.
Figlio dei più grandi colossi, consolidati e conosciuti “NATURAID” è nato ora il piccolo "NATURAID JUNIOR 100".
Un nuovo trail per chi si avvicina per la prima volta a questo tipo di eventi e vuole vivere le sensazioni di una avventura vera, certo piccola, ma con il sapore e qualche scorcio con le caratteristiche di una grande avventura selvaggia.
 
I km ed il dislivello infatti, non sono esagerati, certo ci vuole impegno ma sono alla portata di tutti gli amanti della MTB che potranno cosi’ avvicinarsi per vivere e conoscere nuove emozioni ed alzare il proprio limite personale.
In questo percorso, “di difficoltà-medio+”, fatto di molti km di buone piste, sono state inserite diverse sezioni "semi-impegnative" di singol track tecnici, passaggi in strette gole e qualche salita molto ripida, sezioni veramente spettacolari e selvagge con qualche piccolo passaggio di "portage" e camminata che rende frizzante questo simpatico gioco estremo.
 



NATURAID E’ LA REALIZZAZIONE DI UN SOGNO.
La vita è un’avventura ma anche un Cin Cin
 





info dettagliate in febbraio 2021
NATURAID SARDEGNA JUNIOR
100 km 4.000 m+
NO STOP
UNSUPPORTED
BIKEPACKING
NO TIME LIMIT
 
GRAND  DEPARTURE  2 OCTOBER 2021