SERVIZIO TRASPORTO BAGAGLIO
Ciao Cari Naturaiders,
Vi cresce piano piano l’adrenalina e inizia a vibrare pensando al “Naturaid Junior 100” ?
Ottimo,ottimo.
Lo sappiamo tutti… i mesi passano inesorabilmente in fretta e velocemente arriverà il giorno dell’appuntamento.
Mancano ancora diversi mesi all’evento, … ma già alcune richieste sono arrivate riguardo la gestione del Campo Base Avanzato Naturaid a circa metà del percorso.
Come sapete vi ho suggerito di sostare a metà percorso tutti assieme (naturalmente da valutare e adeguandoci alla situazione del momento) per condividere e nutrirsi di questo speciale incontro perchè dopo le 19:00 verrà organizzato un pasto freddo e una grigliata di carne, nel frattempo tutti assieme ci racconteremo dell’avventura in corso e di qualche aneddoto accaduto nei primi 50 km, poi tutti nei sacchi a pelo aspettando l’alba per ripartire e cavalcare nuovamente la traccia “Naturaid Junior 100”.
Negli eventi Naturaid è ASSOLUTAMENTE VIETATO IL SUPPORTO ESTERNO, PENA LA SQUALIFICA.
In merito a questo, qualcuno ha chiesto se si potesse prevedere un supporto organizzato per trasportare del materiale per bivaccare (evitando così di portarlo con se sulla bici) come tenda, sacco a pelo e materassino agevolando un po’ tutti e stimolare anche quelli meno preparati a cimentarsi in questo “evento festa” faticando meno a beneficio di un divertimento maggiore senza doversi “massacrare” a tutti i costi.
Non era previsto questo tipo di supporto perché il Naturaid “classico” non lo ha mai considerato, ma visto che il “Naturaid Junior 100” nasce per avvicinare all’avventura anche i meno “preparati” e i neofiti, ed infatti si da la possibilità di spezzare l’avventura in 2 tappe, ho colto volentieri il suggerimento di “alleggerire” il carico sulla bici, come il peso della tenda, del materassino, del sacco a pelo e magari anche di qualche indumento da utilizzare per il bivacco al Campo Base Avanzato Naturaid (Su Spagnolu).
Perciò per chi vorrà usufruire di questa opportunità verrà organizzato un servizio di macchine e jeep che faranno il trasferimento del materiale da S.Lucia a Is Ciofus e ritorno (circa 50 km asfalto e 20 km di strada bianca dissestata, totali di andata e ritorno)
Tutto il vostro materiale dovrà essere messo in una borsa “UNICA” identificata con il proprio nome e cognome.
Sarà compito del partecipante controllare, curare e proteggere adeguatamente il proprio materiale, l’organizzazione non sarà responsabile di eventuali perdite o danneggiamento del materiale.
La borsa ben protetta, dovrà essere assolutamente di dimensioni contenute e non dovrà pesare oltre i 5 kg di peso (ATTENZIONE la borsa verrà pesata al momento di caricarla sui mezzi).
Le borse da recapitare al Campo Base Avanzato Naturaid andranno consegnate il sabato mattina, giorno della partenza a S.Lucia.
Il costo della consegna sarà di 8 euro (max 5 kg per borsa e comprende anche la riconsegna a S.Lucia a fine evento alla domenica dopo le 18:00)
Si raccomanda che la borsa sia un unico pezzo chiuso, senza accessori aggiunti all’esterno. Non saranno accettati borsoni con oggetti legati all’esterno.
ATTENZIONE: borse molto ingombranti o del peso di oltre 5 kg non saranno caricate, saranno prese in considerazione solamente al costo di 12 euro.
Il servizio comprende:
■ S.LUCIA-CAMPO BASE AVANZATO 25 km asfalto 10 km sterrato
E ritorno
■ CAMPO BASE AVANZATO -S.LUCIA 10 km sterrato 25 km asfalto
■ Borsa piccola max 5 kg 8 euro
■ Borsa grande oltre i 5 kg 12 euro
NON SARANNO CARICATI BORSONI LA CUI SOMMA DI LUNGHEZZA, LARGHEZZA E PROFONDITA' SUPERI I 180 cm.
Le tariffe sono da versare nell’importo esatto in contanti (non sarà possibile dare resto) al momento della consegna della borsa a S.Lucia il sabato mattina 2 ottobre.
Spero aver fatto cosa gradita a chi si vedeva forse costretto a rinunciare all’evento o a bivaccare “scomodo” privandosi magari della tenda per evitare un gravoso peso sulla bici.
"EVITERETE UNA GRAN BASTONATA EHEHEHEHE"
SPARGETE LA VOCE E AVVERTITE GLI AMICI CHE ERANO INDECISI
Uno sportivo abbraccio
Battaglia Bottiglia Bottarga
La vita è un’avventura, ma anche un Gran Cin Cin
Mauri